
Campeggio in Val Chiavenna con il cane
Se vi piace viaggiare con il vostro cane, un’idea carina può essere di portarlo con voi per un weekend in campeggio in Val Chiavenna. Immersi nella natura e circondati da buon cibo, troverete molti hotel, campeggi e ristoranti che accetteranno ben volentieri anche i vostri amici a 4 zampe.
Se invece la montagna non è il vostro habitat, e preferite il mare, leggete l’articolo sul weekend alle 5 Terre con il nostro cane Grim.
Dove soggiornare
Noi abbiamo soggiornato al campeggio El Ranchero, ma potete scegliere quello che più si addice al vostro itinerario e alle vostre esigenze. Abbiamo pagato per due notti una piazzola, posto auto, due adulti e un cane 80€. Il camping è ben fornito di docce, lavatrici, ristorante e il tutto con una vista stupenda sul lago. I cani sono ben accetti sia nell’area del campeggio che nel ristorante.
Campeggio El Ranchero Val Chiavenna Grim, il nostro cane in campeggio
Cosa fare e vedere
Cosa c’è di meglio che rilassarsi in campeggio con il proprio cane? Viversi la natura nel migliore dei modi esplorando il paesaggio circostante, quindi se come noi siete appassionati di trekking e vita all’aria aperta vi consiglio due itinerari che potrebbero fare al caso vostro.
Il Sentiero del Tracciolino è un trekking di difficoltà media, ve lo sconsiglio in piena estate perchè costeggiando la parete rocciosa è esposto al sole per tutta la giornata. Il percorso corre per 10km lungo il tracciato della ferrovia a scartamento ridotto, costruita negli anni trenta per collegare due dighe. La particolarità di questo trekking sta nella presenza di gallerie scavate nella roccia e sentieri suggestivi con viste mozzafiato. Nelle giornate soleggiate il riverbero della luce illumina le gallerie a sufficienza mentre in caso di tempo nuvoloso vi consiglio di munirvi di torcia. Prima di partire comprate il pass al costo di 5€ presso uno dei bar a Verceia, che vi permetterà di salire in macchina fino all’imbocco del sentiero.
Io e grim sul sentiero del Tracciolino Grim e la splendida vista dal sentiero Vista sulla val chiavenna Una delle famose gallerie del sentiero del Tracciolino
Le Cascate dell’ Acquafraggia altro luogo stupendo nella Val Chiavenna da cui si diramano numerosi sentieri che vi condurranno nella rigogliosa vegetazione che circonda le cascate. Il parco che circonda le cascate offre ampi spazi in cui rilassarsi o fare un pic nic. Se invece preferite camminare vi consiglio di esplorare i dintorni e i piccoli borghi che si affacciano su queste cascate.
Cascate dell’ acquafraggia Francesco che esplora i borghi con il nostro cane, Grim
Dove mangiare
Campeggiare con il cane può risultare stressante nel momento di cercare un posto in cui mangiare, si sa non tutti accettano i 4 zampe ben volentieri. Se la vostra intenzione è quella di vivere la vita nella natura al meglio, munitevi di tutto il necessario per prepararvi una bella bistecca, pasta, riso o quello che più vi piace, stappatevi una birra e godetevi i magnifici paesaggi che vi circondano. Nel caso invece preferiste gustarvi una cena coi fiocchi allora vi consiglio uno degli svariati ristoranti e rifugi della zona, potete trovarne molti che accoglieranno più che contenti anche il vostro peloso.
campeggio el ranchero Con il nostro cane
Tips & tricks
- Fatevi una lista di tutto il necessario per il campeggio
- Porta acqua e scarpe comode per le passeggiate
- Gustatevi le specialità locali
- Godetevi la natura che vi circonda
- Campeggio in Val Chiavenna con il cane - 8 Aprile 2020
- Cinque Terre a 4 zampe - 7 Aprile 2020
- DAY 7: Everglades National Park - 18 Novembre 2019

Un commento
Laura
Bellissimo questo Yaya!! Me lo sono proprio goduto❤️ BRAVISSIMA👌❤️